sabato 6 marzo 2010

Berretto frigio

Berretto frigio
Il berretto frigio è un copricapo (conico con la punta ripiegata in avanti, di colore rosso) molto usato dal popolo etrusco.
Fu utilizzato anche dai sacerdoti del sole della Frigia ed era uno degli attributi del dio Mitra.


Simbolo di libertà, già nella romanità, veniva donato dal padrone agli schiavi liberati “i liberti”.Di forte valenza simbolica, nel medioevo indicò il sapere esoterico antico

Con il secolo dei lumi riacquistò la sua valenza libertaria e fu un simbolo delle varie rivoluzioni sociali e nazionali.
Oggi lo si ritrova in alcune bandiere, drappi e dipinti scaturiti da quelle vicissitudini.
P.s. l'ultima figura è lo stemma dell'Argentina




Nessun commento:

Posta un commento