Tra i vari Principi che migrarono dall’Asia in Etruria portando seco numerose masse di popolo è da ricordare Tarconte, non solo come fondatore di Tarquinia e poi sovrano dell’intera nazione, ma principalmente come fondatore della Etrusca Disciplina.
Il professore Alberto Pannucci, ipotizza la sua tomba nel sepolcro vuoto situato nel tempio dell’Ara della Regina, in base ad un epigrafe deteriorata rinvenuta nei suoi pressi.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiPvHNxLrjvFwH2LZx3y_3QH0nM6y5WoEU2K_BOxwfPMnvrq015Mp3838-tbecwMJhiIb5UnFOmCoxZWrOpWewWRWq85gMcLonFMKM3Y61FbupppxOuVq-3pdcCJPPhsZVpIml_mdsuiXQz/s400/BiganzoliAraRegina.jpg)
L’epigrafe riporta nella prima riga i resti del nome di Tarconte, nella seconda Etruria, nella terza Tarquinia, nella quarta Ham(axitos).
Il professore sintetizza così la sua interpretazione: “nel suo complesso poteva ricordare la mitica migrazione che Tarconte aveva condotto da Amaxitos ( era il nome di una città costiera della Troade) in Italia, e la fondazione Tarquinia.
Le fonti storiche riportano le origini del popolo etrusco in Lidia, nella Meonia, nella Frigia, nella Troade, e come dinastie quella degli Eraclidi, dei re troiani, dei re pelasgici ( Re Telefo).
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhhD9uGIQ7MisOrrEsyGMf5sPIE88TTXsWteVOrf517Lmqe-uI4v5jhxBEdIGydKq43fNJHnUhR8UV3hZn_QL5rPkkdd4wBmD-byps_iZmtg9R5sziQqWm3fMwWUKkg9nNJ4NiT-X4fioXn/s400/turchia.jpg)
Elementi trovati in Asia del tutto simili a quelli dell’Etruria:
Tumulo funerario a Gordion (50 metri di altezza e 300 metri di diametro).
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiUXVQONitVVsXEVdcAovutZ3tyVQaE6FLfkfHEkSZuWoLGpD1TIuVVnp4Hp_ZBWXOjVY2rIADNLPJqCRI7ODJaYAAk0lgh2t8AcPNy2tmksKZscBx02efiuSOaHCOc_m38CJr7BrPRT0qm/s400/gordion06.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg_AgCrNQLnUSyvIORV60srHnAaCXz4m8CJM2b0fLhBhWvr8LPAYcLInkOUFMdfvG-Nl8dyk0jIyn7UhsA9lx0Veqo1pVMgYtIKrApmdiv5HEAwp7N5vb4V_R8XjRDs4dYcXN7DHxMVAjXK/s400/gordion08.gif)
Nessun commento:
Posta un commento