
La sala da pranzo,
gli ospiti,
i triclini,
i tavolini,
vivande e bevande,
esperienzialità e
convivialità.
Ricordi ed esperienze di un Viaggiatore tra Natura ed Archeologia...



Dal 1995, dopo le pressioni della Grecia, che considerava la stella proprio patrimonio culturale, la Macedonia modificò il simbolo della sua bandiera riducendo i raggi della stella ad otto e facendoli arrivare ai bordi del drappo.

Mi rotolai sul piazzale, e scorsi inoltre un’oca e un grifone ancora intatti, come usciti da poco dalle mani dello scalpellino.
La città rispetto alla natura.

L'aldilà rispetto alla forma umana.


Aspetti importanti della cultura Etrusca quali: i modi di vita, l’organizzazione, la religione rimandano a contatti con i greci ed a culture precedenti, come quella Ittita, Assira, Cimmera ed altre ancora più arcaiche conosciute come quelle della Dea Madre, di cui il culto di Cibele è la continuazione.
Brocche in bronzo lavorate a martellatura, patere ombelicate, brocche in ceramica.
P.s. prima foto, Ara della Regina Tarquinia,(Foto Francesco Biganzoli)